Törggelen
Autunno è il tempo del "Törggelen"
Da ottobre fino all’inizio dell’Avvento, sia gli altoatesini che i loro ospiti gustano e apprezzano i prodotti del raccolto autunnale, in primis vino e castagne. Questa antichissima tradizione – il Törggelen – è nata perché, dopo avere messo al riparo il raccolto, i contadini solevano ringraziare con un grande banchetto tutte le persone che avevano aiutato nel lavoro nei campi. La tradizione del Törggelen trova la sua massima espressione nei Buschenschänken, le osterie contadine.
Per tradizione, in occasione del Törggelen si servono in tavola innanzitutto il vino nuovo e il "Suser" (il mosto d'uva ancora non fermentato) e poi Schlutzkrapfen, zuppa d'orzo, salsicce e carne affumicata con i crauti, frittelle di ogni tipo e, naturalmente, caldarroste.
Attualmente non sono presenti offerte.