Ultimo aggiornamento della pagina: 15.12.2021
È necessario il Super Green Pass (vaccinati o guariti dal Covid):
> Per
consumazioni al tavolo e al banco di cibi e bevande all’interno di ristoranti e bar
> Per partecipare a
feste, intrattenimenti e balli in sale da ballo, discoteche e locali assimilati
> Per assistere a
spettacoli teatrali, concerti e andare al cinema
> Per assistere a
eventi sportivi, accedere a stadi e palazzetti
> Per partecipare a
feste e cerimonie pubbliche
Il Green Pass europeo (testati, vaccinati o guariti) è necessario:
> Per accedere alle
strutture ricettive e consumazioni di cibo e bevande all'interno di bar e ristoranti riservati agli ospiti delle strutture ricettive
> Per accedere ai
mercatini di Natale dell'Alto Adige
> Per accedere agli
impianti di risalita nei comprensori sciistici
> Per accedere a
musei e luoghi di cultura aperti al pubblico
> per utilizzare i
mezzi del trasporto ferroviario regionale e del trasporto pubblico locale,per viaggiare negli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, per viaggiare nei treni Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità
> Per accedere a piscine coperte, sale fitness, spogliatoi e docce, aree benessere e per praticare sport di squadra al chiuso, anche all’interno delle strutture ricettive
> Per accedere a
centri culturali e centri sociali al chiuso
> Per partecipare a
fiere, conferenze e congressi
> Per accedere ai luoghi di lavoro
Sotto i 12 anni di età non è richiesto né il Green Pass, né un test.
Misure di sicurezza:
Tutte le persone di età superiore ai 6 anni devono
sempre indossare una mascherina chirurgica nei luoghi chiusi. L'obbligo si applica
anche all'aperto quando non è possibile mantenere una distanza costante di 1 metro dalle altre persone (durante assembramenti, nei centri cittadini, nelle piazze, nei mercati, nelle file d’attesa…).
Sui mezzi pubblici va sempre indossata una mascherina FFP2.
I dati attuali sulla situazione in Alto Adige sono reperibili sul
sito dell'amministrazione provinciale. I dati sono costantemente aggiornati dal Servizio Sanitario locale e dall'Agenzia della Protezione Civile.
Le indicazioni riportate riguardano la Provincia Autonoma di Bolzano.
Bressanone Turismo supporta la campagna vaccinale della Provincia di Bolzano.
